Noi abbiamo le soluzioni ai problemi della tua azienda.

Noi abbiamo le soluzioni ai problemi della tua azienda.

I COSTI DELLA MANCATA FORMAZIONE: RIPERCUSSIONI SU DATORE DI LAVORO

La maggior parte delle aziende considera la formazione dei propri dipendenti un costo anziché un investimento. Ma è importante capire che, sebbene la formazione non generi introiti diretti all’azienda, consente di far crescere le proprie risorse interne e, di riflesso, l’organizzazione nel suo complesso.
In altre parole, per quanto la formazione (soprattutto quella di qualità) possa essere dispendiosa, il costo della mancata formazione dei dipendenti lo è ancora di più.

Gli obblighi relativi alla formazione dei lavoratori sono uno dei temi centrali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
In caso di inadempienza, infatti, le conseguenze sono pesanti e coinvolgono, in forme diverse, entrambe le categorie:

  • il DATORE DI LAVORO, se non predispone la formazione obbligatoria entro le scadenze previste;
  • il LAVORATORE, se si sottrae alla formazione che gli viene offerta.

Cosa rischia il Datore di Lavoro?

A carico del datore di lavoro si prevede una multa di base per mancata formazione fino a un massimo di 5.699,20 euro o l’arresto fino a 4 mesi. Attenzione, però, l’importo della sanzione raddoppia (fino a un massimo di 11.398,40 euro) se la mancata formazione coinvolge tra i 6 e i 10 lavoratori, triplica (fino a un massimo di 17.097,60 euro) se la mancata formazione riguarda più di 10 lavoratori.
I controlli possono avvenire a campione, su segnalazione oppure in seguito a incidenti.

Facciamo un esempio concreto
Consideriamo un’azienda, classificata a rischio alto, che deve offrire a 6 dipendenti una formazione generica completa, ovvero un primo modulo di 4 ore più un modulo di 12 ore. Il costo complessivo di queste 16 ore per 6 dipendenti è di circa 1300/1500 euro.
L’ammenda per mancata formazione può arrivare fino a 11.398 euro e alla sanzione si devono aggiungere i costi della formazione, che va comunque recuperata.

Vuoi davvero rischiare?

La soluzione? Creare una cultura della crescita

Come ti aiutiamo?

Noi possiamo formare i tuoi dipendenti GRATUITAMENTE.

Secondo quanto previsto dalla Legge n. 388 del 2000, le aziende del settore privato, le società pubbliche e quelle esercenti i pubblici servizi devono destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’Inps (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”). È possibile scegliere se lasciare le risorse in gestione all’Inps, oppure destinarle ad un fondo interprofessionale. In questo caso, le aziende avranno la possibilità di scegliere i piani formativi più adatti alle proprie esigenze.

Ecco il nostro segreto.

Oltre 30 dei migliori programmi per le aziende

Crea trasformazioni durature nella tua azienda, con sessioni di coaching al giorno, tenute dai migliori insegnanti.

Giuseppe Paviglianiti

FOUNDER / FORMATORE / CONSULENTE AZIENDALE

Simone Paviglianiti

CO-FOUNDER / CONSULENTE AZIENDALE

1

Capiamo di cosa hai bisogno

Insieme ci confrontiamo e scegliamo il percorso formativo migliore per la tua azienda.

2

Presentiamo il progetto

Noi presentiamo il progetto all'ente nazionale erogatore.

3

Formiamo i tuoi dipendenti

Una volta che il progetto viene accettato, formiamo i tuoi dipendenti.

FAQ

Le più frequenti domande e risposte.

Si, ogni corso della nostra offerta formativa viene erogato in modo totalmente gratuito per la tua azienda. Questo perché ci avvaliamo di fondi nazionali che vengono stanziati.

Siamo una società giovane ma con molta esperienza alle spalle visto i nostri corsi di laurea effettuati e le esperienze lavorative vissute.

Ma soprattutto, siccome non costiamo, perché non sceglierci?

Ci servono solamente la Visura Camerale e il documento legale rappresentante, al resto poi pensiamo tutto noi.

Assolutamente si, i nostri corsi vengono forniti sia in presenza ma sia online tramite aule virtuali.

Trovato qualcosa di interessante?

se hai dubbi o domande non esitare a scriverci, d'altronde chiedere non ha mai fatto male a nessuno.

Contatti

Phone: 345 5845940
Indirizzo: Via Sant'Anna 2, Reggio Calabria, RC, 89128
LUN-VEN 09:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00, SAB 09:00 - 12:00

Copyright 2025 © All rights Reserved. Design by Elementor